PostHeaderIcon 27 Ottobre - VI° Festival FOLLEMENTE

Follemente_Logo_OK_obliquo_2011salute

Benvenuti nel mondo del reale !

Incontri, Parole e Spettacol
i



In collaborazione con:


SDP2011

LOGO-IL-CDM

 

 

SI SPENGONO LE LUCI DEL TEATRO… SI ACCENDONO I RIFLETTORI SULLA SALUTE

TAVOLA ROTONDA- APERITIVO- SPETTACOLO

INGRESSO GRATUITO

Dopo il successo delle passate edizioni ritorna il Festival FOLLEMENTE, alla sua VI edizione,  promosso dall’Associazione Culturale “Il Cielo” del Teatro Verga con il Patrocinio  del Comune di Milano.

 

Nonostante la difficoltà economica, l’Associazione culturale il Cielo ha voluto continuare, seppure in una formula abbreviata, un appuntamento così importante: una serata ad ingresso libero, durante la quale sul palcoscenico del teatro - che per l’occasione diventa un vero e proprio salotto - psichiatri, giornalisti, artisti... si pongono in prima linea con la loro esperienza ed attività  per combattere il disagio e l’esclusione sociale.

 

Il tema di quest’anno:

 

LO SCHERMO NON HA VERGOGNA
SESSO E PUDORE NELL’ ERA DI INTERNET

I new media fanno parte  della normalità della nostra esistenza, esserci ed essere  passano anche dalla rete, come spazio di  comunicazione ed espressione della propria identità. 
Ma quali i rischi? Dove il confine tra rappresentazione e esibizione di se’,  quale il ruolo degli educatori, della famiglia,  della società nell’ aiutare i giovani ad un nuovo alfabeto dell’ affettività 
che passi  per il web?

Programma:

  • 19.00 – 20.00 : apertura dei lavori e dibattito scientifico

Parteciperanno alla serata:
Il dottor ANDREA ALEMANNO e la dottoressa MONICA MANTOVANI,
ricercatori IPSOS e relatori della ricerca “SESSUALITA’ E INTERNET: I COMPORTAMENTI DEI TEENAGER ITALIANI”

La dottoressa ALESSANDRA CARENZIO, docente presso l’Università Cattolica , relatrice della ricerca “RAGAZZI CONNESSI: I PRE ADOLESCENTI ITALIANI E I NUOVI MEDIA”

Il neuropsichiatra dottor PAOLO GIOVANNELLI, , Direttore Clinico Centro ESC - Diagnosi e Cura delle Dipendenze da Internet, Psichiatra presso la Casa di Cura "Le Betulle", docente presso l'Università degli Studi di Milano

Il dottor MAURO BUSCAGLIA, Direttore Unità Operativa Ostetricia e Ginecologia ospedale S. Carlo Borromeo

La dott.ssa LUISA ANZAGHI, Direttore del Settore Servizi Handicap e Salute Mentale del Comune di Milano

Don ANTONIO MAZZI, fondatore del progetto Exodus e giornalista professionista

Con la gentile collaborazione di SAVE THE CHILDREN Italia Onlus


  • 20.00 – 21.00 : Cocktail

  • A partire dalle 21.00 : spettacolo

“SESSO E PUDORE: SHAKESPEARE NOSTRO CONTEMPORANEO. Romeo e Giulietta, ovvero l'invenzione dell'amore".

Liberamente tratto da Shakespeare, monologo, lettura scenica e variazioni sul tema a cura di Fabio Banfo, con Fabio Banfo e Serena Piazza, scritto e composto appositamente per la serata.


L'intera manifestazione è completamente gratuita, per garantire la massima accessibilità.

 


Archivio precedente edizioni:

http://www.teatroverga.it/verga/follemente


Ufficio stampa
Giulia Cirenei
Orsola Giunta

Organizzazione scientifica
Anna Ricatti

Direzione artistica
Roberto De Simone