PostHeaderIcon dal 3 al 6 Novembre IL GABBIANO

Laboratorio Verga presenta

IL GABBIANO

di Anton Ceckov

regia Fabio Banfo

con Valeria Galli, Katarzyna Pelka, Serena Piazza, Simona Viganò, Roberto Bovo,
Edoardo Confuorto, Claudio Cozzoli, Mimmo Rossi, Gianmarco Pellecchia, Francesco Stocco

 

Sullo sfondo di una tenuta estiva di proprietà dell’impiegato Sorin, si dipanano le vicende esistenGabiano01webziali di Arkadina –attrice e sorella di Sorin-, Trigorin –amante di lei-, Trepilov scrittore emergente e figlio di Arkadina-e Nina –aspirante attrice-, che vive in una vicina tenuta.

Lo spirito simbolista di Cecov si manifesta sin dal titolo dell’opera, ove il gabbiano si erge a simulacrodi una libertà negata e distrutta per pura noia. La riflessione, inoltre, tocca il livello della metatestualità.

L’opera, infatti, non è altro che lo svolgersi di un dramma nel dramma: lo spettacolo teatrale scritto da Trepilov e recitato da Nina è lo spunto per una considerazione sull’arte, sul teatro, sulla vita e sulle passioni più recondite, che talvolta, però, possono portare ad una lenta ma inesorabile distruzione.

La pièce  viene rivisitata dal regista Fabio Banfo in modo intimo e profondo, illuminandone l’aspetto più toccante e rendendo il testo
drammaticamente attuale: “ogni artista è solo e ogni uomo, ogni donna,
vivono nella solitudine del proprio piccolo mondo”.
Gabiano02web

 

News

  • Chi siamo? Un teatro in movimento.
    Un teatro che si muove nel tempo, tra grandi classici e innovative sperimentazioni;
    un teatro che si muove nello spazio, tra attenzione al territorio e viaggi alla scoperta di mondi lontani.
    Un teatro aperto: da sempre aperto a tutti, e soprattutto ai giovani.
    Mettiamo in scena i classici, perché i giovani possano conoscerli: e mettiamo in scena i giovani,
    perché possano dimostrare il loro talento.
    È il 1994 quando il teatro Verga nasce: è una scommessa, una scommessa sul talento degli artisti che calcheranno la sua scena,
    e sulla passione di chi lo dirige. Perché fin da allora il Teatro intende porsi fuori dai circuiti e dalle mode, per offrire al pubblico
    e agli artisti, soprattutto giovani, un palcoscenico aperto. Per sperimentare, per esprimersi, per crescere insieme al pubblico.
    Perché passione, coraggio e talento sono contagiosi: e sono da sempre il marchio di fabbrica di un teatro piccolo, ma dal cuore grande.
    E di una scommessa vinta.
    Giulia Cirenei
    Ufficio Stampa
    Leggi tutto...


  • Dalla stagione 2011-2012 sarà attivo il nuovo
    LABORATORIO VERGA
    tenuto da Fabio Banfo

    Gli allievi del corso, infatti, potranno decidere di mettere in scena uno spettacolo e di inserirlo nella stagione del Teatro Verga, venendo riconosciuti come dei veri e propri attori.

    E' IL CASO DI DIRLO,
    IL PROTAGONISTA SEI TU!!

    Per informazioni potete consultare la sezione corsi, oppure contattarci

    Leggi tutto...

  • Leggi tutto...