dal 12 al 15 Gennaio FRANKESTEIN JUNIOR - h 21,00
FRANKENSTEIN JUNIOR
di Mary Shelley
regia Riccardo Scharf
con Marcello Poletti, Gianni Sala, Laura Fasoli, Erica Nagel, Massimo Cobelli,
Alberto Beccio, Renato Amici, Angelo Luca Uggeri

Frederick Frankenstein è uno studioso statunitense che compie un viaggio in Transilviania per reclamare l’eredità lasciatagli dal nonno, uno scienziato come lui. All’interno del castello dell’avo, scopre un laboratorio segreto e degli scritti nel quale l’avo descrive come riportare in vita i morti. Aiutato da Igor ed Inga, assistenti del nonno, trafuga un cadavere ed un cervello etichettato come Abnormal e, durante un temporale, aiutato dall’energia sprigionata dai fulmini, riporta in vita il defunto.
Sfuggita al controllo di Frankenstein, la creatura crea il panico tra gli abitanti e, pur nella sua esilarante bruttezza e mostruosità, vive la normalità di ogni individuo, arrivando addirittura a provare un sentimento d’amore.
La compagnia Babele Teatro intende sottolineare il delirio di onnipotenza dell’uomo che si vuole fare simile a Dio. “I limiti della scienza e della moralità diventano labili e tra le righe viene ammonito il desiderio dell’uomo di volerli oltrepassare a tutti i costi”. Frankestein quindi non è altro che un espediente: esso è la materializzazione vivente delle nostre paure.
![]() |
![]() |
---|