PostHeaderIcon dal 16 al 19 Maggio - Le Rane - h 21,00

la Compagnia Teatrale dell'Università degli Studi di Milano presenta  
Le RANE di Aristofane

regia di Omar Nedjari

traduzione di Raffaele Cantarella  
con Sergio Longo, Enrico Ballardini, Alessandro Lussiana, Valeria Perdonò,
Adriano Martinez, Cristiano Di Vita,  Fabio Sarti, Rosita Martini, Michela Costa.


Dioniso, dio del teatro, vuole riportare in vita Euripide

per salvare la tragedia greca dal declino.

Rane

Mentre viene traghettato da Caronte , il dio incontra le rane
che seppur non riconoscendolo, intonano un canto nei suoi confronti.

Dionisto infastidito dal loro gracidare poco suadente, le incita a smettere.

Finalmente trova Euripide che si sta azzuffando con Eschilo.
I due si stanno contendendo il trono di miglior tragediografo.
Dopo una gara che vede Dioniso come giudice ed Eschilo come vincitore,
il primo continua a non essere del tutto persuaso.
Sceglierà l’autore che darà il miglior consiglio su come salvare Atene dal declino.

Il titolo, altro non è se non il simbolo dell’intera storia.
Gli anfibi, infatti, rappresentano il valore ed il potere saffico della poesia.