PostHeaderIcon dal 10 al 13 Novembre ODISSEA.1- IL RITORNO

Compagnia Gli Eccentrici Dadarò presenta

Odissea.1- Il ritorno

di Visconti, Rapisarda, Arena

regia Fabrizio Visconti

con Rossella Rapisarda e Salvatore Arena

 

Trilogia dell’esilio- atto primo: l’esilio dell’anima

Mario e Giulia, dieci anni divisi, come la famosa Odissea omerica. Mario e Giulia
altro non sono che Ulisse e Penelope moderni. Fotoreporter lui, casalinga lei.
Ognuno non sa più niente dell’altro.

Il primo viene inghiottito dalla guerra di Bosnia, che lo segna nel profondo, alt
ricercando chi non c’è più negli oggetti che ha lasciato sulla via di fuga. Giulia di contro,
lo attende mantenendo inalterati i riti e gli oggetti della loro vita comune;
una quotidianità negata ma costantemente ricercata: testimonianza di ciò
è la tavola che apparecchia accuratamente ogni giorno.
Fabrizio Visconti, con questa opera dedicata alla vita del fotografo Ziyah Gafic,

che in Bosnia ha raccolto con i suoi scatti migliaia di oggetti e frammenti di vita
appartenuti alle vittime della pulizia etnica, vuole rappresentare l’esilio dell’anima
dell’uomo moderno e “il desiderio irrealizzabile di una quotidianità normale,
continuamente violata dalla vita”.

 

 

 

News

  • Chi siamo? Un teatro in movimento.
    Un teatro che si muove nel tempo, tra grandi classici e innovative sperimentazioni;
    un teatro che si muove nello spazio, tra attenzione al territorio e viaggi alla scoperta di mondi lontani.
    Un teatro aperto: da sempre aperto a tutti, e soprattutto ai giovani.
    Mettiamo in scena i classici, perché i giovani possano conoscerli: e mettiamo in scena i giovani,
    perché possano dimostrare il loro talento.
    È il 1994 quando il teatro Verga nasce: è una scommessa, una scommessa sul talento degli artisti che calcheranno la sua scena,
    e sulla passione di chi lo dirige. Perché fin da allora il Teatro intende porsi fuori dai circuiti e dalle mode, per offrire al pubblico
    e agli artisti, soprattutto giovani, un palcoscenico aperto. Per sperimentare, per esprimersi, per crescere insieme al pubblico.
    Perché passione, coraggio e talento sono contagiosi: e sono da sempre il marchio di fabbrica di un teatro piccolo, ma dal cuore grande.
    E di una scommessa vinta.
    Giulia Cirenei
    Ufficio Stampa
    Leggi tutto...


  • Dalla stagione 2011-2012 sarà attivo il nuovo
    LABORATORIO VERGA
    tenuto da Fabio Banfo

    Gli allievi del corso, infatti, potranno decidere di mettere in scena uno spettacolo e di inserirlo nella stagione del Teatro Verga, venendo riconosciuti come dei veri e propri attori.

    E' IL CASO DI DIRLO,
    IL PROTAGONISTA SEI TU!!

    Per informazioni potete consultare la sezione corsi, oppure contattarci

    Leggi tutto...

  • Leggi tutto...